| 
  Sinonimi: Furastiera, Forestiera, Frastera, Uva dell'Isola.
  
Cenni Storici: vitigno coltivato nell'Isola di Ischia, qui introdotto verso la metà del 1800.  La denominazione Forastera indicherebbe proprio l'introduzione nell'isola di un vitigni forestiero.
  
Caratteri Ampelografici: foglia grande, quasi orbicolare, penta o trilobata - grappolo medio, cilindrico o piramidale, può essere alato,  piuttosto spargolo - acino medio, ellissoidale con buccia pruinosa, sottile e di colore giallo paglierino con sfumature verdi.
   
Maturazione:  media-precoce
  
Vigoria:  elevata
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino asciutto, leggermente frizzante.
   Concorre nella DOC Ischia.
 
  
								
                           
							 |